All'amministrazione di Carmignano degli italiani e della loro storia importa veramente poco. Si coltiva con cura l'amicizia con la comunità cinese, di cui è noto il rigoroso rispetto delle regole fiscali e sociali. Si sponsorizzano le chiacchiere sui finti profughi, eccellente occasione di business per la rete cattocomunista, chiudendo ovviamente gli occhi sulla composizione della popolazione carceraria.
E naturalmente silenzio assoluto sul Giorno del Ricordo. Beh certo, parlarne vorrebbe dire anche ricordare quale accoglienza i loro padri e nonni comunisti riservarono ai profughi, quelli sì veramente tali, giuliano-dalmati e istriani. Onore quindi all'amministrazione di Poggio a Caiano, che dedica una serata al Giorno del Ricordo e, ancora una volta vergogna a quella di Carmignano. Io non scordo; spero non lo facciano nemmeno gli elettori anticomunisti.
10.2.16
9.2.16
Buon burqa a tutte.
Questa sera a Carmignano, annunciato con post sulle bacheche FB di amministratori e aspiranti tali, arriverà un tale Faggi, assessore a Prato, distintosi in passato per la sua fobia per una corona deposta al Castello per ricordare i trucidati del settembre '44. Tratterà, insieme con una attivista di non meglio identificati diritti umani ( è una nuova professione?), di flussi migratori e integrazione. Chissà se parleranno anche dell'apporto alla delinquenza e allo spaccio di droga di tanti finti profughi. Magari forniranno qualche dato su quanto costa agli italiani tanta bontà e quanto frutta al sistema cattocomunista di onlus, ong, cooperative. A proposito di apporti culturali: buon burqa a tutte.
8.2.16
Calmignano scimmiotta...
Che il sito del Comune di Carmignano dedichi una pagina intera al Capodanno cinese del 2016 (anno della scimmia) già non è bello. Ma che addirittura faccia promozione ai pranzi di un ristorante cinese fa veramente incazzare. Dopo tutte le chiacchiere sulle eccellenze enogastronomiche del territorio e sul biodistretto.
PS: per chi fosse interessato il pagamento è anticipato. Devo informarmi sugli aspetti fiscali...
PS: per chi fosse interessato il pagamento è anticipato. Devo informarmi sugli aspetti fiscali...
6.2.16
Stagione elettorale...
Non vi ricordavate che a Carmignano si vota per le comunali tra alcuni mesi? Ci pensa l'Amministrazione uscente con una serie di provvedimenti che le malelingue attribuiscono subito a un calcolo elettorale.
Il fiume di soldi (promessi) di Publiacqua compreso di endorsement pubblico del vicepresidente al candidato piddino ad esempio.E ora, dopo anni di carenze denunciate invano, compare il vigile stagionale; per cinque mesi, giusto giusto fino alle elezioni o poco oltre. E stendiamo un velo pietoso sui suoi compiti. Le solite chiacchiere.
L'amministrazione di Carmignano pensa che i cittadini siano degli allocchi? Se i risultati elettorali saranno quelli di sempre forse non hanno tutti i torti...
Il fiume di soldi (promessi) di Publiacqua compreso di endorsement pubblico del vicepresidente al candidato piddino ad esempio.E ora, dopo anni di carenze denunciate invano, compare il vigile stagionale; per cinque mesi, giusto giusto fino alle elezioni o poco oltre. E stendiamo un velo pietoso sui suoi compiti. Le solite chiacchiere.
L'amministrazione di Carmignano pensa che i cittadini siano degli allocchi? Se i risultati elettorali saranno quelli di sempre forse non hanno tutti i torti...
3.2.16
Ritorno di fiamma
Non scrivevo sul blog da anni. Per ripartire servivano una motivazione e una data significativa.
La prima poteva essere quella un po' ovvia della campagna elettorale per le prossime comunali; questa volta davvero importanti per i contenuti politici ben mascherati da operazioni di facciata. Ne parleremo ampiamente. In ogni caso i post saranno condivisi anche su FB.
Occorreva pure una data significativa : oggi 3 febbraio sono esattamente 47 anni da quando varcai la soglia della modesta sede del MSI per iscrivermi all'associazione degli studenti, la Giovane Italia, e per dare la svolta decisiva alla mia vita. Quindi, marcata la differenza con chi viene dal vuoto di idee e con certi giovanotti già incartapecoriti dalla lunga frequentazione di corridoi e anticamere, si può ripartire per una nuova stagione. Ma poiché Carmignano, malgrado la sua tardigrada amministrazione, vive nel mondo e nella modernità, non si parlerà solo del paese. Visto da destra, molto da destra, ovviamente.
La prima poteva essere quella un po' ovvia della campagna elettorale per le prossime comunali; questa volta davvero importanti per i contenuti politici ben mascherati da operazioni di facciata. Ne parleremo ampiamente. In ogni caso i post saranno condivisi anche su FB.
Occorreva pure una data significativa : oggi 3 febbraio sono esattamente 47 anni da quando varcai la soglia della modesta sede del MSI per iscrivermi all'associazione degli studenti, la Giovane Italia, e per dare la svolta decisiva alla mia vita. Quindi, marcata la differenza con chi viene dal vuoto di idee e con certi giovanotti già incartapecoriti dalla lunga frequentazione di corridoi e anticamere, si può ripartire per una nuova stagione. Ma poiché Carmignano, malgrado la sua tardigrada amministrazione, vive nel mondo e nella modernità, non si parlerà solo del paese. Visto da destra, molto da destra, ovviamente.
22.4.12
Forza Marine!
Marine Le Pen: "Se sarò eletta alla presidenza francese proporrò un referendum per far uscire la Francia dalla Ue".
Magari qualcuno dei politici italiani la imitasse!
Magari qualcuno dei politici italiani la imitasse!
21.4.12
Ricominciamo!
Sono passati alcuni mesi da quando ho smesso di scrivere su questo blog; l'ultimo post ("Tempo da lupi") peccava di ottimismo! Da allora ne abbiamo viste di cotte e di crude; è ora di tornare in azione.Occorreva una data significativa: il 21 aprile è perfetto: l'anniversario della fondazione di Roma ( e, non casualmente, Festa del Lavoro fino a qualche decennio fa)
Le motivazioni sono di ordine prevalentemente nazionale ma con qualche aggancio locale, soprattutto a seguito della nascita a Carmignano del gruppo consiliare del PdL. Sul piano nazionale la nascita ( e putroppo anche la prosecuzione) del governo Monti appoggiata dal PdL non meno che dal Pd ha rappresentato una frattura epocale nella politica italiana con la perdita della sovranità nazionale e popolare e l'ossequiosa obbedienza agli ordini di potentati economici e governi stranieri.
Di fronte a questa svolta non è possibile alcuna comunanza con chi, come i conigli del PdL, ha scelto di appoggiare il governo e le sue logiche, in pessima compagnia del circo equestre di centrosinistra e dell' Udc.
In questa situazione è venuto alla luce tutto il vuoto politico e culturale del centrodestra di questi anni, tra escort e pagliacci leghisti.
Il panorama politico, completamente stravolto dal governo "tecnico", richiede nuove analisi e nuove scelte; non ci si può più adagiare, di fronte a questa sfida, nei vecchi schemi di 70 anni fa. La scelta, oggi, è tra chi sta con gli usurai e chi sta con il popolo.
Sul piano nazionale e di conseguenza su quello locale occorre confrontarsi davvero con il liberismo, la globalizzazione, il mondialismo.
Carmignano su questi temi dorme sonni profondi, popolati da sogni ingenui e pericolosi; occorre andare avanti, oltre le modeste schermaglie su buche e permessi.
Nel tempo di Internet ci sono, a cercarli, tutti gli strumenti politici e culturali, per capire e darsi da fare, tutti; qui daremo spunti e suggerimenti.
Naturalmente si può anche decidere di continuare a fare le pecore; da tosare.
Le motivazioni sono di ordine prevalentemente nazionale ma con qualche aggancio locale, soprattutto a seguito della nascita a Carmignano del gruppo consiliare del PdL. Sul piano nazionale la nascita ( e putroppo anche la prosecuzione) del governo Monti appoggiata dal PdL non meno che dal Pd ha rappresentato una frattura epocale nella politica italiana con la perdita della sovranità nazionale e popolare e l'ossequiosa obbedienza agli ordini di potentati economici e governi stranieri.
Di fronte a questa svolta non è possibile alcuna comunanza con chi, come i conigli del PdL, ha scelto di appoggiare il governo e le sue logiche, in pessima compagnia del circo equestre di centrosinistra e dell' Udc.
In questa situazione è venuto alla luce tutto il vuoto politico e culturale del centrodestra di questi anni, tra escort e pagliacci leghisti.
Il panorama politico, completamente stravolto dal governo "tecnico", richiede nuove analisi e nuove scelte; non ci si può più adagiare, di fronte a questa sfida, nei vecchi schemi di 70 anni fa. La scelta, oggi, è tra chi sta con gli usurai e chi sta con il popolo.
Sul piano nazionale e di conseguenza su quello locale occorre confrontarsi davvero con il liberismo, la globalizzazione, il mondialismo.
Carmignano su questi temi dorme sonni profondi, popolati da sogni ingenui e pericolosi; occorre andare avanti, oltre le modeste schermaglie su buche e permessi.
Nel tempo di Internet ci sono, a cercarli, tutti gli strumenti politici e culturali, per capire e darsi da fare, tutti; qui daremo spunti e suggerimenti.
Naturalmente si può anche decidere di continuare a fare le pecore; da tosare.
29.8.11
Tempo da lupi

Entrambe appecoronate sui diktat di mercanti e banchieri ( ma serebbe meglio usare il termine più preciso: usurai).
In questo tempo da lupi non voglio perdere tempo per modeste questioni locali; vi sono nuovi giovani consiglieri che mi par comincino finalmente a darsi da fare. Quello che continua a mancare a Carmignano, a tutti, è la percezione della dimensione e della natura dei problemi politici ( ne cito uno: la questione cinese).
Me ne occuperò (di questo e di altro)da domani su un blog rimesso a nuovo:
www.lupoditoscana.blogspot.com.
29.6.11
L'ascia e raddoppia

27.6.11
Il quadro della situazione

21.6.11
Primarie per il Pdl

20.6.11
Meglio Pontida o Pontinia?

18.6.11
Il mondo alla rovescia

13.6.11
E adesso svegliaaaa!

9.6.11
Ricominciamo a interrogare

7.6.11
Passata la festa...

4.6.11
Il cielo sopra Arcore

2.6.11
Esercito della salvezza?

1.6.11
Lezione di stile

31.5.11
Tutti a casa!

30.5.11
Il calcio dell'asino

29.5.11
Il libro della domenica

E' disponibile, su mio suggerimento, presso la biblioteca di Seano.
28.5.11
Se cade Milano...

26.5.11
Un turismo "diversificato"

25.5.11
Tafazzi strategy

Come diceva Totò: " ...e poi dicono che uno si butta a sinistra!"
Iscriviti a:
Post (Atom)