
30.11.09
Ci faranno il cubo?

29.11.09
Toscana da spalmare

28.11.09
In via provvisoria

Non poteva dunque sfuggire a questa regola la nostra amministrazione comunale; e così a Seano, davanti alla scuola Quinto Martini è stato realizzato in tutta fretta ai primi di settembre un "provvisorio" svincolo che, a tre mesi di distanza rimane tale e quale compreso il casino che si determina per la mancanza di un adeguato parcheggio. D'altra parte è sempre in via "provvisoria" che i bambini della quinta a Seano mangiano sui banchi. E la famosa nuova mensa?
Tra poco più di un anno si vota a Carmignano; speriamo dunque sia provvisoria anche l'attuale amministrazione.
27.11.09
On the road

Un compito da assolvere che ciascuno di noi associa immediatamente allo stato delle nostre strade, fantasticando magari che prima o poi si ponga mano a quella serie di curve pericolose sulla strada tra Poggio a Caiano e Carmignano dove si rischiano sempre (e spesso si verificano ) scontri frontali , specie in
presenza di mezzi voluminosi.
Apprendiamo invece dal sito provinciale che un assessore ha "chiesto un finanziamento importante alla Regione... per riportare alla luce anzitutto il sistema viario di un insediamento ... etrusco l'anello da sempre mancante fra la città di Marzabotto e quelle della bassa Toscana" .
Noi i soliti ignoranti reazionari pensavamo ci fossero altri anelli di collegamento mancanti, nel nostro tempo, per la cui realizzazione chiedere i soldi. Ma la sinistra, vecchia e incartapecorita, riesce sempre e solo a guardare al passato.
26.11.09
ROMantici

Ma nei templi della Kultura komunista questa apparirebbe sorpassata e improponibile, soprattutto ora che Verona è governata dall'ottimo sindaco Tosi bestia nera per le zecche rosse. E allora quale ambientazione migliore di un campo rom; una vera panacea per gli afflati politicamente corretti della sinistra intelligente, meglio se conditi da qualche scelta citazione da Hannah Arendt che ci sta sempre bene.
Sta malissimo invece suggerire ambientazioni diverse, ad esempio in qualche quartiere di periferia dove i giovani italiani, subendo continue discriminazioni nel lavoro, nei sussidi, nell'assegnazione degli alloggi, hanno difficoltà crescenti a coronare il loro sogno d'amore e mettere su famiglia.
A onor del vero dobbiamo però riconoscere che Shakespeare stesso aveva dato un input chiaro chiamando il protagonista ROMeo.
25.11.09
Ciance in Cina
Apprendiamo dal sito della Provincia di Prato che il suo Presidente(eletto con uno scarto minimo di voti grazie alla stupida pigrizia dei moderati non votanti, soprattutto carmignanesi e poggesi) in visita in Cina (ma non gli bastava andare in via Pistoiese?) ha rilasciato dichiarazioni che sarebbero esilaranti già in bocca ad un comico ma dette da lui ..."Ho chiesto al sindaco di Wenzhou collaborazione decisa soprattutto sul rispetto delle regole e delle leggi italiane da parte della comunità cinese che risiede a Prato. L'ho sollecitato a farsi interprete nei confronti dei suoi concittadini di questa esigenza forte e ho trovato la sua piena disponibilità". Sorge spontanea una domanda: ma quando dice queste cose, l'ex segretario della Democrazia Cristiana di Prato ( capito compagni da chi vi fate governare? Ben vi sta!) ci crede davvero? Sarebbe davvero preoccupante...
24.11.09
Finezze

E così in una scuola il laureato in pedagogia Fini (ma non era quello che ce l'aveva con i maestri gay?) ha insegnato ai bambini una bella parolaccia: "stronzo" ; naturalmente è troppo facile osservare che dall'ex presidente degli ANali l'uscità è persino un po' scontata.
Forse il nuovo maestro voleva far dimenticare certi trascorsi trasporti per l'altro maestro, quello di Predappio, il Duce.
Ma la domanda che si pongono molti è: "Dove vuole arrivare Fini, che cosa si è messo in testa?"
19.11.09
Borse cinesi

17.11.09
Centro sinistra

16.11.09
15.11.09
L'isola che non c'è

C'è stata fretta di partire, dopo anni di totale indifferenza verso il problema rifiuti e soprattutto dopo anni di mancata educazione ambientale (il solito maligno direbbe dopo anni di totale fancazzismo).
E così si è partiti senza aver realizzato un anello indispensabile della catena di raccolta, ovvero la cosiddetta "isola ecologica". La quale, dappertutto, non è altro che un luogo cintato in cui portare, da parte di privati, ma anche di piccole attività, quei materiali (ad esempio piccoli elettrodomestici, inerti edili, rottami metallici, computer ecc...) che non rientrano nel normale ciclo di raccolta e per i quali appare esagerato chiamare l'ASM e aspettare, quando li si può portare subito e direttamente. Un semplice recinto... eh no, troppo semplice.
13.11.09
Un piano segreto?

12.11.09
11.11.09
I bimbi d'Italia si chiaman Balilla...

10.11.09
Una settimana di pace.

9.11.09
Rinfreschiamo la memoria

Nell'attesa intanto diamo un'occhiata al necrologio pubblicato a suo tempo per il boia Stalin.
Come mai ai compagni non viene mai chiesto di fare continuamente ammenda del proprio passato come invece capita ad altri?
A loro è bastato un pater-ave-gloria e tutti i peccati sono stati condonati...
Peraltro fanno bene visto che non sono pochi i babbei che credono alla loro conversione.
8.11.09
Finimondo
Sorgono spontanee alcune domande: ad esempio se non era prevedibile che dopo gli accordi notarili 70/30 a comandare sarebbe stato Silvio.
E allora perchè tanta fretta di sciogliere il partito per andare a genuflettersi ad Arcore?
E quanta democrazia interna e libertà di pensiero c'era nel Msi prima e in AN poi durante il suo ventennio?
Ma soprattutto perche il PDL non lo espelle direttamente?
7.11.09
Kebabbei

Ma appena qualcuno comincia ad adottare qualche modesto provvedimento per non trasformare le nostre città in suk ecco che scatta la mobilitazione di bocche e palati in difesa di qualsiasi cosa abbia un sapore esotico in linea con il consueto provincialismo da sinistra snob ed elegante tipo "cosa diranno di noi sui giornali inglesi". Poteva mancare la mobilitazione in favore del kebab che fa tanto apertura multiculturale? Allora come definire i prodi difensori di un prodotto che il "Corriere della Sera" del 29 gennaio scorso definiva "una bomba per la salute"? Suggerirei questa definizione: kebabbei.
5.11.09
Meglio giocare in casa

Questa sera per discutere sul futuro di Carmignano giunge a puntino per la Giunta l'invito rivolto dagli amici del Circolo 11 giugno, per una assemblea pubblica.
Invito e partecipazione più che legittimi ad una condizione: che tutto quanto venga detto e deciso sia confinato entro i limiti di un dibattito tutto interno alla sinistra carmignanese e non presentato come una sorta di assemblea popolare di tutto il paese. In questo senso qualche ambiguità è riscontrabile nelle presentazioni sui giornali dell'iniziativa.
Per parlare davvero con la popolazione esiste, a Carmignano capoluogo, un luogo istituzionale come la Sala del Consiglio comunale, la sola in grado di offrire le necessarie garanzie di neutralità. E il Sindaco farebbe bene (ma se non lo fa glielo chiederemo espressamente) ad indire lì un pubblico confronto su quello che bolle in pentola circa i progetti per la sistemazione del centro storico.
4.11.09
Onore alle Forze Armate

Io sono ancora della (mia) vecchia Scuola, con il suo motto: "Fortior ex adversis resurgo".
3.11.09
Compagnucci della parrocchietta

2.11.09
Comunisti alla canna del gas

Una bella vittoria per loro e una bruciante sconfitta per i moderati che hanno dimostrato ancora una volta tutti i loro limiti di comprensione della politica e delle sue logiche. I berlusconiani di ogni ordine e grado, non riescono infatti a comprendere le strategie sinergiche, da guerra totale, dei loro avversari e si cullano già normalmente, beati e beoti, nella loro ingenua credenza che la politica sia superflua; figuriamoci poi quando l'aria è piena di gas soporifero.
1.11.09
Cose dell'altro mondo

Iscriviti a:
Post (Atom)