
30.4.10
Non c'è la Banda di Pignataro?

29.4.10
28.4.10
Che anno è...che giorno è...
25.4.10
Il libro della domenica

24.4.10
Dimmi quando, quando, quando...

Se infatti un occasionale visitatore del sito si mette a cercare tra le manifestazioni si imbatte anche nella "Soffitta in piazza". Lì con un linguaggio un po' aulico e demodè, forse in omaggio al vintage esposto, si magnificano le opportunità per il visitatore curioso; peccato che non si dica quando si svolge la manifestazione, ovvero in quale domenica del mese. Si precisa solo che non si effettua d'agosto. Un freudiano desiderio inconscio di vacanze ?
23.4.10
Una botta da 20mila euro

In sintesi: un cittadino fa causa al Comune chiedendo che gli venga restituita una proprietà a sua dire occupata e utilizzata illecitamente dal detto Comune o, in alternativa ricevere un risarcimento di 20700 euro più interessi.
In un primo tempo il Comune era partito lancia in resta per resistere in Tribunale; poi , sceso a più miti consigli, cerca la transazione e caccia alla fine 20mila euro, avendo persino il suo avvocato consigliato tale soluzione al fine di evitare guai maggiori.
Come è possibile cambiare idea così radicalmente? Se la causa era persa in partenza perchè "resistere"? Anzi, per essere più precisi, perchè fare quello che poi è stato oggetto di risarcimento? E' troppo chiedere che si agisca con più attenzione?
22.4.10
Ma che si è messo in testa?

Ecco, questi sono i momenti in cui mi sento particolarmente fiero e orgoglioso di aver abbandonato in tempo la barca impazzita di AN per gettarmi nell'avventura, guascona e sfortunata, de La Destra .
E mi viene da togliermi qualche sassolino dalle scarpe per tirarlo in testa ai moderati che stravedevano per questo personaggio tanto perbene, educato, dall'eloquio forbito con cui non diceva niente; proprio come piace ai moderati, per i quali la politica è un fastidioso optional a meno che non tuteli i loro interessi materiali.
L'avete votato? Mo' son c...i vostri!
21.4.10
Cause ed effetti

Ma la cosa più curiosa è che una di queste cause contro il Comune è, cito testualmente, "per il risarcimento del danno patrimoniale e non, patito dalla Sig.ra .... per la mancata assunzione per il periodo elettorale relativo alle consultazioni di giugno 2009, oltre le restanti tutele offerte dalle disposizioni antidiscriminatorie dell’ordinamento nazionale e comunitario in materia di maternità" .
Curioso vero? E pensare che nella predica pubblicata sul Notiziario il Sindaco si produce anche in una lacrimevole perorazione della causa dei disoccupati.
20.4.10
Me lo metta per iscritto

19.4.10
Viaggio "curturale"

Si tratta di un viaggio a spese (in parte) del Comune in una delle capitali europee (si fa per dire) della cultura del 2010.
Il viaggio è infatti ad Istanbul, ma in poche righe, nell'ultima pagina del notiziario la meta diventa prima nel titolo "Instambul" e poi nel testo "Instabul".
E' proprio il caso di dire "cose turche!".
17.4.10
Camerata Raimondo Vianello. Presente!

"I giovani che sono andati a Salo' erano spinti dall'idea di non abbandonare la battaglia. Anche se destinati a perdere, gia' la consapevolezza della sconfitta conferisce un forte dolore a quegli ideali... Quei giovani dovrebbero essere piu' rispettati se non altro per i loro ideali ispiratori. Morti ce ne sono stati da tutte e due le parti, ma chi e' andato su, sapeva di finire male. Non va abiurato".
Nulla da aggiungere, nel ricordo di mio padre, epurato e licenziato nel dopoguerra per la sua adesione alla RSI; buon sangue non mente.
14.4.10
Meno male che Silvio c'é...

Sarebbe meglio spiegare ai cittadini come mai il Comune è continuamente immischiato in cause il cui risultato è l'esborso di centinaia di migliaia di euro, o come mai i lavori non finiscono mai e vedono in costante lievitazione i costi.
Quanto all'Alta Finanza si faccia un giro su Internet e "scopra" i legami tra questa e la sinistra al caviale, non solo in Italia; quella per intenderci che non ama molto Berlusconi, forse perchè non ha privatizzato e svenduto il patrimonio industriale italiano quanto i chiacchieroni del centrosinistra.
C...o, una sinistra così riesce persino a rendermi simpatico il Berluska!
12.4.10
Catastrofi a sinistra

Si rilassi assessore, è finito solo il potere rosso in regioni importanti, la paura è solo quella dei trombati in cerca di sistemazione e per i catastrofismi mediatici si rivolga ai giornalisti della sinistra colta, riflessiva e intelligente.
Ah, il ciclo è curato dal professor Francesco Palla. No comment, please.
11.4.10
Il libro della domenica

...una massa sommersa che lavora sul campo, insidia i capisaldi storici della sinistra, ne infiltra gli spazi vitali...
L’orda nera racconta le nuove sigle, i luoghi, gli idoli, i riti, la storia e i miti di un movimento complesso, che conosce il web e cavalca il rock, che professa il rifiuto della globalizzazione, del cosmopolitismo, della contaminazione. In nome di una identità da affermare sopra tutto, da difendere a ogni costo. Per cui morire.
10.4.10
La sinistra marcia

Quello che non cambia mai è invece l'incredibile faccia tosta dei compagni: dopo essersi auto assolti con un pateravegloria per la cieca adesione a tutti i sanguinari regimi dell'est, adesso si mettono in cattedra e vogliono apparire come pacifiche colombelle.
E si mettono in marcia; anzi per la precisione in pullman, a spese del Comune di Carmignano, cioè nostre, per andare a Perugia, alla Marcia per la Pace. Gli obiettivi sono al solito modesti e limitati:"... rinnovare ed estendere la cultura e l’impegno per la pace e i diritti umani nel nostro paese, promuovendo una nuova scala di valori contro il dilagare della violenza, della paura, dell’intolleranza, del razzismo, delle mafie e dell’illegalità, della censura e dell’indifferenza...".
Avanti così compagni verso il Nulla; e per sopravvivere a voi stessi, intanto, intonate, sul pullman, "...meno male che Silvio c'è..."
5.4.10
Non è giusto.
.jpg)
Ma il colmo è che non sanno nemmeno di che cosa sono proprietari e per saperlo si affidano a consulenti esterni.
La vicenda dell’Abbazia di San Giusto si trascina da decenni senza che se ne venga a capo e ora il Comune scopre di esserne forse il proprietario con gli onori (e oneri) conseguenti.
Per esserne sicuri affidano un incarico di ricerca ad un professionista esterno (spesa circa 3500 euro), affermando che i propri dipendenti sono troppo impegnati in altro.
Così ho fatto una interpellanza per sapere quali oberanti impegni abbia il personale interno e quale urgenza impedisce di attendere la liberazione da questi oberanti impegni.
Così, giusto per sapere.
4.4.10
1.4.10
Iscriviti a:
Post (Atom)