
29.5.10
25.5.10
...sopra un muro scritto, accidenti a te...

24.5.10
23.5.10
Etruschi in 600

Per pura cortesia non mi addentro sulla questione costi/ricavi; è vero che la cultura non ha prezzo, ma almeno risparmiamo sui toni.
22.5.10
Giorgio Almirante - 22/5/1988 - 22/5/2010

E se l'avversario irride alle nostre cadute, noi confidiamo nella nostra capacità di risollevarci.
In altri tempi ci risollevammo per noi stessi, da qualche tempo ci siamo risollevati per voi, giovani, per salutarvi in piedi nel momento del commiato, per trasmettervi la staffetta prima che ci cada di mano, come ad altri cadde nel momento in cui si accingeva a trasmetterla.
Accogliete dunque, giovani, questo mio commiato come un ideale passaggio di consegne.
E se volete un motto che vi ispiri e vi rafforzi, ricordate: Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai. "
Giorgio Almirante
18.5.10
Penne mozze

17.5.10
Credibilità zero

Siamo già a metà maggio e di inizio lavori non si parla proprio, come al solito.
Perchè, ci avevate creduto?
16.5.10
13.5.10
Andate in pace, ma soprattutto andate...

Ora facciamo due conti: il pullman tiene 50 posti ma, sempre secondo il comunicato, una parte dei posti è riservato ai poggesi; diciamo 40 carmignanesi? Bene 1 ogni 350 abitanti. Gli altri 349 che cosa sono? Accaniti guerrafondai? Marines in congedo? Teste rasate?
Ma il signor sindaco ci assicura che "...c’è stata una grande risposta da parte dei nostri cittadini che come tradizione ci tengono a partecipare a una manifestazione importante per tenere alta la guardia sul tema della pace nel mondo, sulla situazione economica sempre più drammatica e sulle relazioni internazionali tra gli stati...".
Progetti al solito di facile e immediata realizzazione oltre a quelli, altrettanto modesti, di cui abbiamo già scritto in precedenza.
E a proposito di pace e pacifisti domenica prossima pubblico un paio di foto molto interessanti e significative.
12.5.10
Stelle rosse

Vediamo perciò di conoscerla meglio attraverso alcune note biografiche tratte da Wikipedia.
Nel giugno 1971 è stata tra i firmatari dell'appello che denunciava il commissario Calabresi come «responsabile della morte di Pinelli».
Successivamente si è più volte candidata nelle liste del Partito dei Comunisti Italiani (Italiani? Come si fa ad essere Italiani e allo stesso tempo comunisti?).
E' presidente onorario dell'Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti.
E dulcis in fundo (a proposito di scuola e libertà) è stata tra i firmatari dell'appello contro la presentazione di una lista di destra alle elezioni universitarie di oggi e domani.
Che c'è domani sera in televisione?
7.5.10
Ripartiamo almeno dal 22

La provincia di Prato resta la seconda in Italia, dopo Mantova, per numero di studenti stranieri rispetto alla popolazione scolastica complessiva.
E siccome non vogliamo farci mancare nulla oggi si tiene a Prato la fase conclusiva del Progetto Cinesi in Italia: percorsi di inclusione sociale, con il sostegno del Fondo Europeo per l’Integrazione e patrocinato dal Ministero dell'Interno.
E se si facessero due conti su quanto costa tutto questo ambaradam ai cittadini italiani, su cui si allunga l'ombra della crisi ? Ah già non si può, sennò si passa da razzisti xenofobi.
6.5.10
Ruote di scorta

Per l'occasione il sindaco di Carmignano chiama a raccolta i cittadini per una gita in bicicletta e assicura (cito testualmente il comunicato stampa sgangherato com'è) che"...i comuni hanno aumentato gli sforzi per migliorare la qualità della vita e creando le condizioni per una mobilità meno convulsa dove la bicicletta gioca un ruolo fondamentale nella lotta al traffico e vantaggi notevoli per la salute."
E' noto che nel Comune si gira in bicicletta con facilità, da Poggio alla Malva a Bacchereto, su strade pianeggianti, larghe e sicure, per la gioia degli automobilisti che sorridono beati e salutano festosi quando, imboccata una curva, si trovano davanti un gruppetto di ciclisti colorati e ciarlieri. Per festeggiare , ma senza troppa fatica la Giornata, è stata organizzata una passeggiata da Carmignano a Seano tutta in discesa e pianura; al termine è previsto un meritato ristoro.
Ma c'è un dettaglio che mi incuriosisce; nella locandina si precisa che i ciclisti saranno "scortati" dalla Polizia Municipale; si temono agguati dagli automobilisti bloccati e incazzati?
2.5.10
Il libro della domenica

Alla Biblioteca di Seano trovate il suo capolavoro "Viaggio al termine della notte".
Ma trovate anche il libro qui riprodotto, il primo di una trilogia che narra le peripezie attraverso l'Europa di Céline, della moglie e del gatto Bebert.
Nulla, credo racconti Céline meglio di questa sua affermazione: "Scrivo in fretta e furia, come ho sempre vissuto".
1.5.10
Iscriviti a:
Post (Atom)