
Vediamo perciò di conoscerla meglio attraverso alcune note biografiche tratte da Wikipedia.
Nel giugno 1971 è stata tra i firmatari dell'appello che denunciava il commissario Calabresi come «responsabile della morte di Pinelli».
Successivamente si è più volte candidata nelle liste del Partito dei Comunisti Italiani (Italiani? Come si fa ad essere Italiani e allo stesso tempo comunisti?).
E' presidente onorario dell'Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti.
E dulcis in fundo (a proposito di scuola e libertà) è stata tra i firmatari dell'appello contro la presentazione di una lista di destra alle elezioni universitarie di oggi e domani.
Che c'è domani sera in televisione?
1 commento:
Massimo rispetto per Margherita Hack!
Giuseppe S.
Posta un commento