
31.5.11
Tutti a casa!

30.5.11
Il calcio dell'asino

29.5.11
Il libro della domenica

E' disponibile, su mio suggerimento, presso la biblioteca di Seano.
28.5.11
Se cade Milano...

26.5.11
Un turismo "diversificato"

25.5.11
Tafazzi strategy

Come diceva Totò: " ...e poi dicono che uno si butta a sinistra!"
23.5.11
Al lavoro!

22.5.11
21.5.11
E-lezioni comunali: verso il futuro.

20.5.11
E-lezioni comunali: i risultati

A domani, per qualche altra considerazione.
19.5.11
E-lezioni comunali: programma e campagna elettorale

Detto questo non può essere taciuta l'assoluta inconsistenza del programma elettorale, priva di una visione diversa del futuro di Carmignano e conseguentemente di ogni originale proposta agli elettori. La causa va ricercata, a mio avviso, nella totale assenza di attività di elaborazione politica da parte dei partiti maggiori (PDL in testa) negli anni precedenti; condizione necessaria per la definizione di un progetto alternativo, base del programma elettorale. In sostanza non c'era quasi nulla da dire e proporre alla più volte sottolineata pigrizia congenita degli elettori di centrodestra. Ai quali mi pare non sia stata abbastanza sottolineata la politicità della lista (ovvero: ci sono i partiti che votate alle politiche, andate a votare almeno per questo motivo), essendo stato preferita l'accentuazione di uno spiccato giovanilismo, foriero di dubbi sulle conseguenti capacità di governo di un comune, da parte di una compagine così caratterizzata.
La campagna elettorale ha poi evidenziato tutti gli effetti devastanti, sull'individualismo genetico dei candidati di centro destra, del banale estetismo e del vuoto politico del berlusconismo. Un diluvio di "santini" con foto e nomi senza uno straccio di motivazione o proposta politica. Talora un querulo accattonaggio di preferenze. Qualcuno temo abbia scambiato la campagna elettorale per il cazzeggio su Facebook. Sono ben contento di aver pubblicizzato praticamente solo questo blog, come strumento per conoscermi e valutare l'opportunità di votarmi; alcuni dei lettori di questi post ( e spero divengano lettori fedeli anche se non necessariamente omogenei politicamente) penso provengano da lì.
Domani si parla di risultati.
18.5.11
E-lezioni comunali: il contesto

17.5.11
E-lezioni comunali: la partecipazione

16.5.11
Adda passà a'nuttata!

13.5.11
Silenzio, si vota.

Tra qualche minuto calerà il silenzio propagandistico prima delle elezioni comunali di domenica. Qualche parola sul voto: in primis l'assoluto dovere per gli elettori del centrodestra di andare a votare. L'attuale sindaco governa con l'esplicito consenso di meno del 40% dei cittadini di Carmignano; ottenne infatti circa il 64% su una percentuale di votanti di circa il 62%. I numeri dicono dunque che cambiare è possibile. Alla sola condizione di alzare le chiappe e andare a votare. In realtà vi è una seconda condizione: quella di concentrare i voti sulla lista Tarantini sindaco, evitando di buttarli via votando le liste di disturbo.
In secondo luogo la questione preferenze. Ogni candidato dovrebbe fornire una motivazione alla richiesta di preferenza, oltre a diffondere la faccia e il nome. Ho cercato di farlo proponendo anche a chi non lo conosceva di visitare questo blog: dal quale può ricavare chi sono, che cosa ho fatto, qual'è la mia visione della politica e dell'amministrazione; per poi valutare se concedermi o no il voto di preferenza e contribuire a mandarmi ancora in Consiglio comunale a rappresentarlo, che si vinca o che si perda. Non aggiungerei altro.
12.5.11
Pre-destinazioni

10.5.11
Fatti di sangue a Seano

Con una faccia di bronzo degna di miglior causa e in totale assenza di senso del ridicolo si sottolinea che: "...si tratta di un evento molto importante perché finalmente anche gli abitanti della più popolosa frazione del Comune di Carmignano potranno effettuare gli esami del sangue senza le attese che fino adesso potevano durare anche 10 giorni per i casi non urgenti". E come mai ci si accorge di questa carenza solo alla vigilia del voto? Hanno anche scoperto che non ci sono più le mezze stagioni? Però bisogna riconoscere l'immenso sforzo del comune che, prosegue il comunicato " si è speso molto per attivare il centro prelievi di Seano mettendo in contatto la Misericordia pratese con l’Asl...". Cioè, fatemi capire, che hanno fatto? Una telefonata? Una cenetta per far conoscere i due partner? Il resto del comunicato stampa del comune ( a proposito di fatti di sangue) è un vero omicidio volontario di grammatica e sintassi. Il vampirismo pre elettorale dilaga.
8.5.11
7.5.11
Asilo politico

Naturalmente il solito fascista rompicoglioni farebbe delle sciocche illazioni sul fatto che la presentazione avvenga ad una settimana dalle elezioni, che le foto ritraggano sindaco e assessore e che ampio risalto venga dato alle sinergie istituzionali tra banchina, Comune e naturalmente il gestore designato, l'onnipresente Consorzio Astir. L'asilo a quanto mi par di aver capito sarà anzitutto aziendale, per i dipendenti di Comune e banchina e aperto agli altri. Chissà perchè avrei in mente priorità diverse per l'accesso, considerato che i dipendenti dei due soggetti citati godono, in questo tempo di precariato, di qualche cospicuo vantaggio sugli altri lavoratori. Avrei in mente ad esempio le famiglie di precari, o le madri (e padri) separati; ma capisco che queste idee sono troppo "di sinistra" per i nostri amministratori. Che si preoccupano di consigliare l'utilizzo di lavoratori del posto; lodevole iniziativa sulla quale sarà opportuno prestare attenzione affinchè non si verifichino "casuali" coincidenze tra assunzioni e appartenenze politiche; casuali e involontarie s'intende, visto il gran parlare di codice etico da parte dei cattocomunisti.
6.5.11
Assente per malattia
4.5.11
Costi mostruosi

2.5.11
Dare l'esempio

Iscriviti a:
Post (Atom)