
Ferma da mesi invece la consultazione telematica degli atti amministrativi che secondo una legge, poi ovviamente prorogata di sei mesi, avrebbero dovuto, dal 1 gennaio, essere pubblicati solo online, consentendone così la consultazione da casa, senza prendere l'auto, cercare parcheggi, a qualsiasi giorno e ora, potendo sempre consultare l'archivio del passato ecc...
Beh certo in quel modo finirebbe il pellegrinaggio, con il cappello in mano, al Palazzo comunale per visionare i documenti cartacei appesi all'albo; soprattutto ognuno, volendo, potrebbe conoscere, direttamente e facilmente, spese e costi della macchina comunale. Invece così, dopo i giorni di esposizione canonica, i documenti si archiviano e se ne perde facilmente la memoria. Appunto.
Nessun commento:
Posta un commento