
Ora il progetto presentato nelle pagine del giornalino in questione è addirittura faraonico; mi ricorda la famosa scena della lettera di Totò e Peppino (punto...due punti... massì fai vedere che abbondiamo...); infatti si ipotizzano parcheggi sotteranei, edifici di servizi, piazze da adunate oceaniche.
Non uso a caso il termine faraonico; considerando i tempi con cui si sta non-realizzando il modesto parcheggio a cielo aperto di via Bicchi, qui necessiterebbero dinastie di amministratori. Per non parlare dei costi, dei quali ovviamente non si parla.
E, a proposito, mentre si realizza questo nuovo mausoleo, le auto, attualmente lì parcheggiate, dove si mettono?
4 commenti:
Forse censurerà il mio intervento, ma mi piacerebbe che sapesse che il progetto faranoico è in realtà la tesi di laurea di un certo marito di un certo assessore, ma immagino che si tratti solo di una coincidenza.
Coincidenze, pure coincidenze...
"A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si indovina" (cit.)
Voi dell'opposizione non potete fare niente per questa situazione vergognosa?
Caro Anonimo, dire che è vergognosa è dir poco!
Ci si vede domani sera va...
Posta un commento